BEAUSOLEIL INFO UTILI
BEAUSOLEIL
Nella seconda metà del secolo XIX Monaco conobbe un formidabile boom economico,
il prezzo dei terreni limitrofi al Principato aumento’ considerevolmente.
Nel novembre del 1894 gli abitanti dell’attuale quartiere del Carnier chiedono che
i terreni inferiori di La Turbie diventino un Comune distinto.
Inizialmente fu scielto come nome Montecarlo superiore ma in seguito alla protesta
dei Monegaschi gli fu dato il nome di “Beausoleil”
Beneficiando della spinta economica Monegasca, Beausoleil si sviluppa e si modernizza.
La città viene classificata stazione termale.
Essa accoglie nel prestigioso Palazzo Riviera Palace l’aristocrazia e la grande borghesia
europea in cerca della dolcezza del clima ed un certo modo di vivere..
Dominante il litorale, Beausoleil e un vero balcone sul Mediterraneo.
La città si caraterizza per le sue stradine strette e per i suoi paesaggi pieni di «charme»
e per le sue celebri scalinate.
Vista dalle colline
Vista della Città
Il centro Città
Il Mercato Gustave Eiffel
Le Scalinate di Beausoleil
Le Riviera Palace,
Simbolo dei fasti della Belle Epoque, é iscritto ai monumenti storici.
Fu un lussuoso luogo di villeggiatura dell’aristocrazia russa, austro ungherese e poi inglese
del XX secolo.
Le più grandi stars dell’epoca vi hanno soggiornato ed hanno camminato sulla monumentale
Scalinata che unisce l’hotel al Casino di Montecarlo e di Beausoleil.
Ancora oggi la Scalinata del Riviera traversa la città da nord a sud.
Trasformato in Ospedale Militare durante la prima guerra Mondiale, fu chiuso definitivamente
Nel 1932. Trasformato poi in appartamenti e recentemente aperto per le visite.
Serre e giardini d’inverno del Riviera Palace
Nati dal lavoro di grandi botanici del XVIII secolo e dallo sviluppo dell’industria del ferro e del
Vetro furono costruiti nel 1903 dall’architetto Paul Georges Chedanne, questo antico Palace
Belle Epoque accoglie un giardino d’inverno straordinario.
Eccezzionale per la sua ampiezza piu di 900 m² e 20 mt di altezza, é famoso anche per la sua
Immensa verriera venata da fini armature di ferro.
FOYER DU POILU
Il rifugio del Combattente é un luogo storico inaugurato dal Marechal Foch nel 1928.
Vero Museo del Combattente interamente dedicato al ricordo delle due guerre mondiali
ed anche della Guerra d’Algeria.
Prresenti un grande numero di oggetti militari.
Foyer du Poilu, 9 Avenue Maréchal Foch. Per visite contattare il 04 93 41 99 29.
SANTUARIO DI SAINT JOSEPH
Di stile neo-romano, costruita a partire dal 1913 ed inaugurata nel 1923 la Chiesa é un
Santuario dedicato a San Giuseppe.
E possibile ammirare le magnifiche vetrate realizzate da grandi maestri vetrai del XX
secolo
SPIAGGIA
Beausoleil é un Comune che non ha sbocco al mare.
La spiaggia più vicina che é anche raggiungibile a piedi é quella del Larvotto a Monaco.
LE MONT DE MULE
Su questo sito si trovano le vestigi di un Oppidum classificato munumento storico nel 1939.
Edificato dalle popolazioni celto-liguri che vi abitavano avanti l’inizio della 1° era cristiana.
Questa piazzaforte dominava la costa e l’antico porto di Monaco.
Il Mont de Mule che culmina a 291 metri di altitudine é una tappa itinerante transfrontaliera
del patrimonio Romano “Via Julia Augusta”.
On cima si trova una tavola d’orientamento da cui si puo’ godere di una vista panoramica
sul Principato di Monaco fino alle coste Italiane.
Inscrivez-vous au site
Soyez prévenu par email des prochaines mises à jour
Rejoignez les 6 autres membres