ALLOGGI DECENTI
Non esiste un vero Attestato "Alloggi decenti" si tratta sopratutto di un auto
valtazioneda parte dell'affittuario che lo occupa.
L'Obbiettivo é la protezione fisica, cosi' pure la salute degli occupanti un
alloggio come abitazione principale.
La Nozione di "Alloggio decente" é stata introdotta dalla Legge di Soliderietà
e Rinnovo Urbano.
Essa consiste in un alloggio che non presenti richi manifesti per la sicurezza e
la salute degli occupanti.
I criteri di controllo sono:
- La Superfice minima richiesta
- Lo standard degli impianti ( acqua, elettricità, sanitari riscaldamento)
- Lo stato dell'Alloggio ( grosse opere, sicurezza, ventilazione, luminosità)
La Nozione di decenza consiste:
- L'interno e tetto: solidità e buona manutenzione (Impermeabilizzazione del soffitto,
degli infissi...)
- L'Accesso e la protezione: Assenza di rischi
- I rivestimenti interni: Assenza di richi
- Il Gas e L'Elettricità: Assenza di rischi
- Il Riscaldamento: potenza sufficiente, assenza di rischi
- Illuminazione naturale: Le stanze principali devono avere aperture sufficienti
- Una superfice di 9 m² minima
- una Altezza dei soffitti di 2.20 mt minimi
- Acqua Potabile: alimentazione di acqua potabile cobn potenza sufficente
- Evacuazione: buone condizioni di installazione ed evacuazione acque sporche
- Cucina: La possibiltà di usare un apparecchio per la cottura ed un lavandino con
acqua fredda e calda
- Dei Sanitari: Wc separati dalla cucina e dalla Sala da pranzo, una vasca da bagno
o doccia con acqua calda e fredda.
RISCHI E SANZIONI
I Rischi e le Sanzioni possono essere:
- il Locatario puo richiedere ad un Giudice la messa in conformità
- Il Giudice puo' ridurre il canone d'affitto
- L'Affittuario puo' essere condannato a versare danni ed interessi
- in casi estremi per un appartamento fortemente degradato, il proprietario
si espone a sanzioni pebali.
SUL TERRENO
La Procedura amichevole; un Locatario non soddisfatto deve cominciare prima
di tutto a segnalare al proprietario i punti di non decenza che ha riscontrato.
La denuncia: Se il proprietario non reagisce, il locatario invia una Raccomandata
con ricevuta di ritorno indicando che procederà ad una denuncia.
Comunque il Locatario non puo' farsi giustizia da solo ( deve continuare a pagare
il suo affitto e le spese condominiali secondo il contratto.)
Inscrivez-vous au site
Soyez prévenu par email des prochaines mises à jour
Rejoignez les 6 autres membres