AFFITTO AMMOBILIATO O VUOTO ?
Esitate tra un Affitto Ammobiliato o vuoto ?
Ognuno di questi tipi di affitto é regolato da un regime Fiscale e Giuridico differente.
Per il Locatario, l'Affitto di un bene vuoto é spesso più desiderabile che l'Ammobiliato
in quanto più protetto e le condizioni sono meno precarie.
Per il Proprietario, l'affitto Ammobiliato é una soluzione maggiormente interessante,
Contratto, Fiscalità.
Per entrambi i tipi di affitto, Il Proprietario e l'Inquilino devono firmare un Contratto di
Affitto (Non é necessario registrarlo come in Italia).
Questo contratto é redatto in due esemplari e fissa le condizioni dell'Affitto:
. L'importo del Canone.
. Le spese condominiali annesse.
. L'importo del deposito di garanzia.
. Eventuale cauzione solidale di Terzi.
. Durata del Contratto.
. Superfice ed uno Stato dei locali con inventario dettagliato di un eventuale Mobilio.
. Se cantina o Parking/Garage compresi.
Al contratto é necessario allegare gli attestati Obbligatori:
Misura della Superfice calpestabile/Dichiarazione di Appartamento decente ( Legge
Butin) - Stato Rischi Naturali - Consumo energetico - Esposizione al Piombo -
Esposizione all'Amianto
La spesa per questi attestati é a carico del Proprietario e si aggira intorno ai 300 €.
Per entrambi i tipi di affitto l'Appartamento deve rispettare alcune norme in Vigore:
. Riscaldamento a norme di Sicurezza.
. Impianto elettrico a norme di Sicurezza.
. Acqua ( calda e fredda).
. Toilette con Lavabo, Vasca/Doccia, Wc (Bidet non obbligatorio).
. Superfice minima di 9 m².
Per entrambi i tipi di Affitto L'Inquilino deve:
. Pagare il Canone di Affitto e le spese condominiali alla scadenza prevista
. Non fare trasformazioni nell'alloggio senza aver chiesto accordo preventivo al Proprietario
. Effettuare le riparazioni minime e manutenzione ordinaria dell'Alloggio
Inscrivez-vous au site
Soyez prévenu par email des prochaines mises à jour
Rejoignez les 6 autres membres